
Recensione libro Così è l’amore

L’evoluzione di una storia d’amore tra sfide e conquiste
“Così è l’amore” è il nuovo libro dello scrittore molto amato sul web Gabriele Dotti , in arte Francesco Sole.
Per l’Autore rappresenta un nuovo inizio, cerca di creare un romanzo vero e proprio e non una raccolta poetica o di aforismi. Incentrato su tre elementi per lui cardine: un libro che fosse abbastanza “vero” a livello sentimentale da poter esprimere i suoi punti di vista sull’amore, scorrevole da avere una lettura coinvolgente e instagrammabile per definire ciò che merita di essere pubblicato e condiviso sui social.
Che ne dici ti ho incuriosito abbastanza?
Ti aspetto come sempre nei commenti se ti va.

I capitoli sono cadenzati, con un ritmo naturale, da alcune poesie brevi in modo tale che qualsiasi pagina si sfogli presenta un aforisma da pubblicare online.
Si tratta di un romanzo con passo cinematografico, una commedia romantica che si potrebbe tradurre in un film. E’ una storia d’amore che tratta di sentimenti dall’inizio alla fine, dove i personaggi molto diversi fra loro, cercano di capire in una relazione cosa vogliono dall’amore che spesso e volentieri muta nel corso della vita. Si svolge all’interno di un palazzo, in due appartamenti uno abitato da Alice e l’altro da Leonardo.
Lui uno chef stellato, immaturo dal punto di vista sentimentale che cerca di capire cosa vuole dal futuro e dall’amore. Sua sorella, una psicologa che durante tutto il libro offre consigli ”ragionati” e “psicologici” sui sentimenti. Adesso penserai che lo consiglio perchè sono di parte…ma no…ho comunque apprezzato molto questo personaggio femminile.
Infine Alice sceneggiatrice di commedie romantiche, con cui litiga fin da subito, una donna che ha una visione dell’amore “irrealistica” e “fantasiosa”.
Tra i due all’inizio c’è grande ostilità che in seguito sfocerà in un confronto sentimentale ovvero inizieranno a condividere i propri punti di vista sull’amore.
Un libro che racconta: cos’è l’amore! “Alice e Leonardo. Troppo vicini per potersi ignorare. Troppo diversi per non entrare in rotta di collisione”
“Devi essere amato per ciò che fai, non per quello che dici che farai”.
Breve trama Così è l’amore
Le donne non sono materia per uomini stupidi. Avrebbe voglia di rispondere così, Alice, alle lettrici della sua rubrica sentimentale, “Amore & Rose rosse”. Soprattutto ora, dopo l’ennesima rottura con Alessandro; adesso che la sua biografia assomiglia sempre di più a qualcosa come: «giornalista, sceneggiatrice e scrittrice di storie che sa benissimo di non aver mai vissuto, popolate da uomini intelligenti, passionali e sensibili»; ora che nell’appartamento di sopra, nell’elegante palazzo di Via Veneto in cui Alice vive, è arrivato un nuovo vicino.
Si chiama Leonardo Marchetti, è uno chef di successo e un volto noto della tv. E ha deciso di dare una festa: un party molto rumoroso, troppo rumoroso, tanto che Alice si ritrova costretta a interrompere la sua immutabile routine di lavoro per buttare giù una prima lettera di protesta, poi una seconda, che decide di andare a incollare personalmente sulla porta d’ingresso del nuovo arrivato. A separare i due ci sono pochi metri. Troppo pochi per riuscire ad ignorarsi, non abbastanza per evitare che due caratteri così diversi entrino in rotta di collisione: un botta e risposta, a suon di lettere e visite inattese, equivoci e colpi di scena, che nei giorni seguenti li porterà, loro malgrado, a ritrovarsi più vicini del previsto.
Perchè Così è l’amore è un libro da leggere

Un romanzo fatto di visite inaspettate, botta e risposte, lettere, colpi di scena ed equivoci. Ricco di emozioni, gioie, rabbia e tristezza dove molti di noi si possono rispecchiare. “L’amore è così: trovarsi per caso e tenersi per scelta.”

Un romanzo fatto di visite inaspettate, botta e risposte, lettere, colpi di scena ed equivoci. Ricco di emozioni, gioie, rabbia e tristezza dove molti di noi si possono rispecchiare. “L’amore è così: trovarsi per caso e tenersi per scelta.”
Un libro che trasmette emozioni diverse. Estremamente appassionante e capace di coinvolgerti in un gradevole processo di rispecchiamento.
Una sorta di diario con una narrazione scorrevole in cui la trama è coinvolgente e ben ordita. E’ un viaggio dentro di sé: “nella vita bisogna imparare a non dare mai nulla per scontato, perché in un attimo tutto può cambiare”.
“Ci sono sempre e solo due scelte nella vita: accettare le condizioni che ci capitano o assumerci la responsabilità di cambiarle.” Assolutamente consigliato, buona lettura!
Da seguire anche l’Autore sui social!
Ti aspetto nei commenti se ti va.
Commenti recenti