Networking – Come e quando farlo
Networking – Come e quando farlo?
Con impegno e autenticità. Sempre.
Lavorare attivamente alla costruzione di un proprio network deve diventare uno dei primi obiettivi in cima alla tua to do list. Non importa quale sia la tua professione. Il network è relazione, scambio, condivisione. Perché privarsi di un’opportunità come questa. Non resta che organizzare un piano d’azione per cominciare a fare networking non perdendo mai di vista la qualità.
Fissa degli Obiettivi
Non possiamo lanciarci in quest’avventura prima di aver definito i nostri obiettivi. Perché vogliamo dedicarci al Networking?
Si tratta di un’attività che richiede tempo, impegno e la disponibilità a mettersi in gioco come persona e professionista.
Perché ti consiglio di farlo:
- Per entrare in contatto con persone, professionisti con i quali si condividono interessi;
- Per aggiornarsi sui trends di settore e formarsi;
- Per ottenere visibilità e segnalare alla rete le attività di cui ci si occupa;
- Per cercare lavoro.
Sulla base degli obiettivi va definito un piano d’azione che comprenda anche le modalità con le quali, in una fase successiva, ci proporremo.
.
Preparati all’azione
Ti sei convinta che è arrivato il momento di scendere in campo e fare networking o vuoi semplicemente rivedere le tue strategie perché i risultati ottenuti non ti soddisfano. Bene. Preparati all’azione e scegli gli strumenti più adeguati per il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Il Network è in life e online, pertanto, saranno i tuoi interessi a guidarti nella scelta degli eventi, gruppi e canali social su cui varrà la pena investire tempo e maggior impegno.
Per cominciare:
- Cura la tua immagine. Nell’incontro con l’Altro il modo con il quale ci si propone è fondamentale sia esso vis-a-vis o virtuale. Se sei una libera professionista ricordati di avere sempre con te i biglietti da visita. Il Network è l’evoluzione del più datato passaparola e per non perdersi di vista si può ancora contare sull’immediatezza di un biglietto da visita con il riepilogo dei contatti.
- Crea o aggiorna i Profili Social. Chi resiste alla tentazione di dare una sbirciatina ai profili social degli interlocutori con cui si entra in contatto o che interessano? Ecco perché è opportuno valorizzare al massimo questo spazio “vetrina” affinché sia autentico, ordinato, e in grado di rappresentarci al meglio.
- Individua i canali e gli argomenti più vicini ai tuoi interessi. Inizia a fare una mappatura degli eventi e delle opportunità di incontro alle quali potresti partecipare. Online puoi ricercare gruppi e pagine alle quali aderire per entrare subito in contatto con professionisti con i quali condividere esperienze, passioni e aggiornamenti.
Come e quando fare Networking
Ci siamo è tutto pronto e vogliamo cominciare. Bene. Si parte.
Se si partecipa a un evento, è possibile ricevere un supporto nell’attività di networking, proprio da chi ha organizzato l’incontro. Molto dipenderà, comunque, dalla tua creatività e intraprendenza personale. Online esistono, invece, le opportunità legate all’uso dei Social Network e all’ingresso nelle Community che, in alcuni casi di particolare successo, rappresentano una realtà capace di funzionare bene in rete così come offline.
Passa all’azione in 5 step:
- Inizia apprezzando i contributi proposti da altri possibilmente manifestandolo con una condivisione e non un semplice like;
- Condividi contenuti selezionati da te che pensi possano essere utili e di comune interesse;
- Esponiti iniziando a commentare dicendo la tua all’interno dei post degli altri;
- Avvia un confronto facendo domande chiedendo a chi reputi più preparato di te su un certo argomento;
- Contribuisci con qualcosa di originale. Quando ti sentirai pronta a farlo sarà un’emozione che ti ripagherà dell’impegno e del tempo impiegato.
Networking, come e quando farlo? Con impegno e autenticità. Sempre.
Non importa quale sia la tua professione.
Misurati con gli argomenti e le persone all’interno della tua zona di comfort e poi non porti più limiti. Se vuoi puoi iniziare subito lasciando un commento.
Commenti recenti