
Lavoro-flessibile come funziona

Lavorare online da casa con le chat con Lavoro-flessibile
Negli ultimi mesi in tantissimi mi avete scritto per ricevere informazioni sul lavoro di operatore di chat e più specificamente di come è possibile svolgerlo per conto di Lavoro-flessibile.
Come promesso a chi mi ha scritto su Lavoro con Stile e in numerose chat eccomi con qualche dettaglio in più!
Il mio obiettivo è quello di permetterti di fare una valutazione dell’opportunità e aiutarti a sciogliere gli ultimi dubbi prima della candidatura.
Non è stato facile reperire questi aggiornamenti ma sono sicura che potranno esserti utili.

In questo contributo proverò a spiegarti:
- come essere selezionati;
- in cosa consiste il lavoro di operatore di chat;
- quanto è possibile guadagnare.
Ti aspetto nei commenti se ti va per confrontarci o arricchire lo scambio con altre informazioni e esperienze professionali dirette.
Candidatura e processo di selezione Lavoro-flessibile
Per candidarsi su Lavoro-flessibile il primo step è davvero molto semplice.
Ecco come dovrai procedere:
- compili qui il form;
- alleghi copia dei tuoi documenti d’identità ;
- autorizzi al trattamento dei tuoi dati personali;
- prendi coscienza e accetti con un flag di lavorare su contenuti destinati a un pubblico adulto.
Mesi addietro non era specificata la tipologia di chat, adesso, invece, prima dell’invio della candidatura dovendo procedere con il consenso, è più chiaro il tema al centro delle conversazioni.
Perché chiedere i documenti d’identità già in fase di candidatura?
Come ho risposto più volte, a chi cautamente si pone il problema e teme eventuali conseguenze spiacevoli, voglio spiegare che:
- i documenti sono richiesti per verificare l’identità e l’età del candidato (bisogna essere maggiorenni);
- molte aziende che propongono lavoro da remoto seguono questa procedura per le ragioni espresse sopra.

Entro 48 ore, e comunque in tempi veloci, Lavoro-flessibile risponde con una email confermando l’avvenuta ricezione della candidatura.
In un momento successivo ricevi un invito a un video colloquio. In quell’occasione potrai raccogliere le informazioni su tutti gli aspetti più importanti: come si lavora, quanto si guadagna, come e quando si è retribuiti.
Cosa fa un operatore di chat in Lavoro-flessibile
Superato il colloquio, se reputi di essere interessato e voler provare con Lavoro-flessibile, hai modo di poterlo fare come segue:
- formandoti con un tutor e del materiale informativo da tenere con te per eventuali dubbi sulla gestione delle situazioni;
- attraverso una prova da svolgere e per la quale si è valutati.
La possibilità di comprendere di che tipo di lavoro si tratti, attraverso una breve prova pratica, rappresenta indubbiamente un grande vantaggio.
Sei sempre in tempo per tirarti indietro se non ti senti a tuo agio.
Non appena diventi operativo, a tutti gli effetti, e ti senti pronto, potrai iniziare.
Ti basterà avere un pc e del tempo a disposizione.

Le competenze più gradite?
Ottimo livello della lingua italiana!Â
E’ importante che tu sappia scrivere bene e correttamente.
Dovrai attenerti scrupolosamente alle regole dell’azienda che richiedono la massima riservatezza e professionalità nei confronti degli utenti delle chat.
Esiste un centro di moderazione delle rooms a tutela e salvaguardia della netiquette interna.
Argomenti chat?
Si tratta di conversazioni per adulti.
Ogni operatore è dotato di un nickname a salvaguardia della propria identità così come del resto anche gli utenti.
Quanto si può guadagnare su Lavoro-flessibile
Sul tema retribuzione non posso darti risposte nel dettaglio ma puoi fare due conti tu stesso sapendo che ogni messaggio è riconosciuto al costo di 0,09 di euro.
Il contratto proposto è su ritenuta d’acconto e questo lo rende fruibile anche a chi cerca un secondo lavoretto da affiancare a un altro impiego.
Il pagamento avviene su base settimanale al raggiungimento della soglia dei 50,00 euro.
Puoi lavorare quanto vuoi, più messaggi riesci a scrivere nelle interazioni con gli utenti, più guadagni.
È possibile ottenere dei bonus se lavori nei festivi e fai dei turni extra.

Ho voluto parlarti di questo lavoro perché lo ritengo comunque utile per chi ha bisogno di arrotondare o fa davvero fatica a trovare altro.
Non è un’attività semplice e dunque da sottovalutare.
Probabilmente non è un impiego adatto a tutti o da svolgere per tantissimo tempo.
Ti può consentire di guadagnare e farlo da casa tua e negli orari in cui puoi collegarti.
Sicura di aver dato risposta a tante curiosità e dubbi ti invito a scrivermi ancora se hai voglia di dire la tua e continuare il confronto.
Be’ ti aspetto nei commenti.
Buona sera, mi chiamo Michela e ho letto questo articolo molto interessante ed esaustivo su come funziona Lavoro-Flessibile.
Visto che sarei interessata a lavorarci, vorrei sapere se avete informazioni/testimonianze sulla serietà di questo committente.
Non vorrei che si trattasse di un lavoro truffa!!!
Visto che ho necessità di lavorare da casa, se mi deste informazioni al riguardo mi aiutereste molto.
In attesa di una risposta, saluto cordialmente.
Buonasera purtroppo più di testimonianze, che puoi leggere qui tra i commenti della nostra community di Lavoro con Stile, non posso confermare altro.
Riteniamo che non si tratti di una truffa ma di un’azienda che opera nel web su una nicchia particolare di servizi di intrattenimento per adulti. I documenti sono richiesti unicamente per verificare l’identità e la maggiore età del potenziale candidato. Non garantiamo per nessuno sia chiaro, ma ci limitiamo a constatare le informazioni raccontate dagli utenti. Ci spiace di non poter essere precisi su questo aspetto ma non dipende da noi.
Ciao Claudia. Ciò che non si capisce,è il contratto. Ti ho già scritto nell’articolo precedente. Se è un lavoro continuo, e quindi con ritenuta d’acconto,bisognerà aprire la P.iva? Aldilà dei guadagni,perchè,alla fine,bisognerà superare i 5000 euro all’anno per aprire la p.iva. L’inghippo è legato alla continuità . Sai dirmi nulla a riguardo? La stessa cosa vale per Cloudworker
Ciao e ben ritrovato 🙂
Come vedi alla fine siamo riusciti ad ottenere informazioni da alcune persone che hanno avuto la possibilità di intraprendere una collaborazione diretta.
Si ritengo che logicamente raggiunti i 5.000,00 annui si passi a P.IVA ma è possibile che l’azienda a collaboratori esperti che ha in forza da tempo proponga altro, purtroppo le persone con cui ho parlato non rientrano in questa casistica. Tra i commenti più recenti qui sul blog potrai leggere anche di un’esperienza più recente che lamenta un drastico abbassamento dei guadagni. Spero di esserti stata utile e a presto!
Si,ma,parlando con un commercialista,anche superando i 30 giorni di collaborazione,si passa comunque a una partita iva. Questo vorrei capire. Non so se loro hanno escamotage diversi.
Bella domanda! La lascio a vista per incoraggiare chi ha un’esperienza diretta a rispondere.
Sono sicura che troveremo chi ha evidenza diretta di questa situazione. Mi risulta che qualcuno vi lavori da più mesi quindi ci sta che abbia superato la soglia dei 5.000,00 così come della continuità .
Seguiamo con interesse! E grazie 🙂
Grazie a te! si,chiaro. Se si superano i 5000 euro ,bisognerà aprire la p.iva,ma,da quanto mi risulta,anche chi supera un periodo continuativo di 30/31 giorni. Quindi,chi abbia già esperienza e per chi ha già lavorato o non più,che posti una recensione a riguardo! Grazie
Non mi è chiaro se si tratti di chat diciamo spinte
Salve. Direi che i principali portali impegnati nella ricerca di operatori di chat inserisce per “intrattenimento adulti”, quindi i contenuti delle chat sono dei più vari. Può spulciare gli articoli dei singoli provider presenti sul nostro blog:
https://lavoroconstile.it/?s=lavoro-flessibile
https://lavoroconstile.it/?s=teleoperar
https://lavoroconstile.it/cloudworkers-come-funziona/
Grazie e buon proseguimento
Buongiorno,avrei una do.anda,son senza lavoro ma percepisco la naspi,se inizio questo lavoro ho un contratto con loro e perdo la disoccupazione?
Vorrei capire se è fattibile fare questo lavoro senza perdere la naspi.
Grazie
Salve con loro avrebbe un contratto di collaborazione o a ritenuta d’acconto o da freelance a partita iva.
Se lei procedesse con la ritenuta d’acconto che prescinde un’occasionalità della prestazione non ci dovrebbero essere problemi.
Il consiglio rimane quello di rivolgersi al proprio Centro dell’impiego di riferimento per avere conferma e chiedere come gestire e comunicare eventualmente la collaborazione per non avere problemi con la Naspi. Grazie e buon proseguimento