Lavoro con Stile festeggia il suo primo compleanno!

Lavoro con Stile festeggia il suo primo compleanno!

Ti racconto il mio blog nel suo primo anno di attività e collaborazioni

Proprio un anno fa, ha fatto il suo debutto online, il mio Lavoro con Stile.

Un progetto editoriale a cui ho lavorato duramente prima della pubblicazione e a cui mi dedico quotidianamente senza indugio oggi più che mai.

Perché aprire un blog quando hai già un lavoro e una professione ben definita?

Ti do alcune risposte, molte delle quali, sono frutto di un percorso di consapevolezza maturato nel tempo:

  • senti di avere dei contenuti utili, di valore da comunicare;
  • puoi garantire qualità e continuità a chi ti segue e questo richiede più che del semplice entusiasmo;
  • credi nella formazione continua, nello studio e nell’importanza della condivisione.

Tutto questo a patto che tu sia pronto a metterti in aperta discussione, sotto la lente del giudizio, o meglio, della valutazione.

A queste condizioni il blog con i suoi contenuti può diventare un potentissimo strumento di personal branding in grado di rappresentarti come professionista ed esperto in una ben precisa nicchia di riferimento.

primo-compleanno-Lavoro-con-Stile

Ti starai chiedendo se chiunque può avere un proprio blog?

Sì se sei pronto a considerarlo un lavoro a tutti gli effetti, anche se, come nel mio caso, un impiego ce lo hai già e a tempo pieno!

Non sono le ore che fanno la differenza ma la capacità di immergerti e dedicarti al tuo progetto quando ne hai il tempo.

Sì hai intuito bene, parlo di motivazione!

Ti porterò dietro le quinte di Lavoro con Stile per raccontarti:

  • a chi si rivolge con le sue proposte di contenuto;
  • quali collaborazioni è possibile attivare;
  • il potere del network che ha sviluppato con alcuni incontri che mi hanno cambiato la vita.

Su dai mettiti comodo e sfogliamo insieme questo album di un anno insieme potresti esserci anche tu!

A chi si rivolge Lavoro con Stile

Se hai un blog o stai pensando di aprirlo una delle prime domande a cui dovrai imparare a dare risposta è proprio questa: a chi si rivolge?

Anche se ancora non sei online e ufficialmente non esisti, devi giocare di immaginazione, o se preferisci di obiettivi, e provare a descrivere in modo quanto più preciso possibile il tuo lettore.

Chi è, cosa fa, perché dovrebbe leggerti e perché dovrebbe continuare a farlo nel tempo?

Ti confesso che in un anno ho lavorato tanto di immaginazione seppur con i dati alla mano, perché altrimenti sarebbe stato del tutto alla cieca.

a-chi-si-rivolge-Lavoro-con-Stile

Oggi posso dirti che in 12 mesi è avvenuto l’incontro tra il mio lettore ideale e chi tutti i giorni mi dedica il suo tempo prezioso che non è il semplice zapping sui social.

Conoscere gli interessi di chi ti segue è fondamentale per non correre il rischio dell’autoreferenzialità.

Se dovessi realizzare l’identikit del mio lettore più affezionato ti direi:

  • professionista curioso e con un’attenzione particolare alla vita lavorativa sul piano tecnico ma anche strettamente personale;
  • mediamente digitalizzato;
  • interessato alle relazioni e alle opportunità di network;
  • aperto al cambiamento professionale;
  • sensibile ai temi della formazione continua e dunque a tutti quegli stimoli di natura culturale (libri & eventi).

Che ne dici ci ho preso?

Scherzi a parte tra i miei lettori ci sono anche tantissime persone incontrate offline con cui ho avuto modo di lavorare a vario titolo con i quali è bello ritrovarsi anche nella community estesa ai social di Lavoro con Stile.

Come ti spiegavo non è né semplice né immediato avere una fotografia del tuo pubblico ma le analisi e i contatti concreti possono aprirti gli occhi e farti rivedere, se serve, il tuo piano di contenuti.

La più grande sorpresa?

Sapere di essere consultata per:

  • prepararsi a colloqui di lavoro decisivi soprattutto quelli digitali;
  • curare il personal branding e l’intero processo di candidatura;
  • lavorare online da casa creando un’attività autonoma;
  • apprendere di risorse e pratiche professionali;
  • scegliere un percorso di formazione o un libro.

Se all’inizio del mio percorso non avrei mai pensato di rivolgermi ai miei colleghi oggi so che sono tra i miei più affezionati frequentatori. Per questo molte risorse sono pensate per loro!

Costruire un’identità riconoscibile è forse stata la cosa più semplice dal momento che ad oggi scrivo tutto personalmente. Chissà se sarà ancora così quando i contributi saranno firmati da più autori e partner. Mi raccomando continua a seguirmi perché il tuo punto di vista sarà sempre molto importante per me.

Come collaborare con Lavoro con Stile

Se ami le relazioni il blog ti regalerà grandi emozioni.

Molto dipende soprattutto dalle scelte che operi in termini di struttura e proposte.

Nel mio caso, complice la professione di HR e la presenza sui social, credo di aver sviluppato tantissime collaborazioni nel solo primo anno di vita.

Così come per la definizione del pubblico anche per l’individuazione dei partner è fondamentale partire dai dati e da un piano di contenuti aderente agli obiettivi ma soggetto a possibili trasformazioni.

Dietro a un blog si generano tantissime relazioni per:

  • farlo approdare online;
  • ottimizzarlo e renderlo lo spazio più accogliente per il lettore;
  • sviluppare proposte che alimentino il confronto e la riflessione.

Un progetto editoriale che si rispetti ha bisogno di punti di vista diversi!

La voce che ascolto più volentieri, potrà sembrarti scontato, ma è soprattutto la tua che leggi e mi chiedi risorse e approfondimenti.

blog-e-personal-branding-lavoroconstile

Non posso, però, dimenticare quella del mio unico ed insostituibile webmaster che in questo anno insieme ha creduto più di tutti nel progetto che è a tutti gli effetti una nostra creazione.

Una collaborazione davvero preziosa per la ricchezza che può derivare dal confronto con una persona tanto diversa da te nel modo di pensare e di vedere le cose.

il-team-di-lavoro-con-stile

Immagina tutti i luoghi comuni sui professionisti del mondo IT e poi di fianco pensa a quelli sugli psicologi.

E chi più ne ha più ne metta.

Eppure tra cazziate, gif e jingle improbabili dettate da ore di lavoro in orari improbabili e improponibili siamo qui a spegnere la prima candelina con il sorriso e la grinta di sempre!

Sono davvero molto fiera dei contenuti e dell’immagine digitale del mio Lavoro con Stile, della sua velocità nel dare risposta ma tutto questo non sarebbe stato possibile senza un team flessibile, presente e affiatato.

Ad oggi siamo ancora un gruppo ristretto ma ben presto in un’ottica di crescita continua la squadra avrà bisogno di più collaboratori e perché no di una community tutta nostra all’interno della quale ritrovarci per parlare tutte le volte che ne sentiamo il bisogno.

A un anno di distanza anche in materia di partnership è tutto molto più chiaro e posso confermarti quali tipi di collaborazioni valuto con maggiore interesse:

Aziende:

  • interessate a raccontarsi, farsi conoscere e condividere necessità di personale;
  • motivate a raggiungere il proprio target con una proposta distintiva.

Professionisti:

  • che desiderano uno spazio di visibilità in cui esprimere attraverso i contenuti le proprie skills tecniche ed expertise;
  • che in partnership offrono servizi.

Case editrici interessate a:

  • organizzare eventi;
  • promuovere libri e autori in linea con gli argomenti del blog.

Aziende mondo ICT:

  • desiderose di far conoscere App, tools, servizi e soluzioni innovative.

Se hai voglia di saperne di più e sei interessato a collaborare con Lavoro con Stile scrivimi qui!

Non posso che continuare a ringraziarti per la fiducia e l’entusiasmo con cui mi leggi per me è sempre un’emozione sapere che la curiosità, l’impegno e la dedizione che investo in questo progetto possono essere interessanti per te e fare la differenza.

Gli incontri più belli di questo 1° anno

Come avrai potuto notare da “visiva” doc in ogni articolo amo inserire foto e immagini che possano arricchire il contributo di suggestioni e sensazioni gradevoli.

Ecco perché in tema di anniversari non potevano mancare i riferimenti fotografici e menzioni a:

  • autori, professionisti incontrati;
  • eventi a cui ho partecipato;
  • collaborazioni di valore.

Le rubriche più calde del blog in questo primo anno sono state, infatti, proprio quelle legate a:

Cosa ricordo con più piacere?

Inizierei dalle interviste agli autori che leggo per me e per te e che conto di sviluppare con il nuovo format inaugurato con la straordinaria Barbara Reverberi e il suo Freelance digitali.

Come non ricordare quelle legate a professionisti di settori tanto diversi dal mio che hanno portato un valore aggiunto di conoscenze ed esperienza pazzesco.

 

recensioni-libri-La-poltrona-racconta-su-Lavoro-con-Stile

Ricordi il reportage sul Network Marketing? Ho conosciuto persone davvero straordinarie e come non ringraziarle ancora: Alessandra Masiero, Enrico Natali, Alessia Preda e non ultimo il massimo esperto italiano del settore Gianluca Spadoni!

Gli eventi che ho amato e sarei pronta a rivivere subito?

Sul podio la presentazione di Community Manager in compagnia di Osvaldo Danzi.

Vederlo interagire con i partecipanti, firmare loro le dediche è stato fantastico.

Non appena potremo tornare ad abbracciarci e a rivivere gli eventi live sono pronta a ricominciare immediatamente gli “incontri con l’Autore”. Dunque se hai voglia di raccontare il tuo libro e conoscere insieme a me i tuoi lettori scrivimi qui! Sono sicura che ci divertiremo.

eventi-formativi-Lavoro-con-Stile

Sono stati altrettanto speciali per me: la Verona Fashion Days serata dedicata alla moda & retail veronese per la quale ringrazio l’Accademia Nuove Professioni per il generoso invito, e la giornata meravigliosa trascorsa con il team di Donna Moderna & Facebook sui temi della leadership femminile e l’innovazione nella mia città d’adozione Firenze.

Per non parlare di Blog in Rete il percorso di blogging pensato e creato da Giulia Bezzi e il dream team della SeoSpirito Società Benefit srl.

Nella sezione eventi trovi tutti gli appuntamenti in vista della seconda edizione in partenza da settembre.

Sono sicura che presto potremo tornare a ritrovarci per condividere interessi e nuove progettualità.

E proprio sul tema delle novità approfitto per parlarti di Pagine da Like! Un nuovo appuntamento che si terrà sulla nostra Fanpage Facebook di Lavoro con Stile.

Un lungo ed entusiasmante ciclo di Live in compagnia di autori, professionisti, imprenditori, blogger, artisti che amministrano una pagina e hanno il piacere di rispondere a 3 domande:

  1. Perché hanno aperto una Fanpage FB;
  2. Quali contenuti e risorse aspettarsi, di cosa si occupano;
  3. Perché dovremmo seguirli prestando attenzione e regalando loro il nostro like!

Ho già ricevuto tantissime adesioni e non vedo l’ora di iniziare l’avventura delle live.

Ti aspetto per raccontarti se ti va come protagonista o per ascoltare con me storie e aneddoti.

Ho bisogno di te, sai che ho la lacrimuccia facile. Seguimi!

Pagine-da-Like-su-Facebook

Mentre rifletto sull’anno appena trascorso mi rendo conto che siamo già in corsa per scrivere insieme il nostro futuro.

Per tale ragione vorrei chiederti se ti va di lasciarmi tra i commenti un tuo feedback su cosa ti è piaciuto leggere e sugli argomenti che vorresti fossero trattati qui su Lavoro con Stile.

Grazie e ancora grazie per la tua generosa partecipazione, per la curiosità e la fiducia costante con cui mi offri il tuo illimitato supporto.

Ti lascio con il mio claim “Esprimi il tuo stile a lavoro come nella vita”!

GRAZIE.

Circa l'autore

Claudia Campisi

Claudia, 40 anni. Psicologa, Career Coach & Hr specializzata nei settori Moda & ICT. Inevitabilmente Blogger, appassionata di lettura e alla costante ricerca di nuovi tools digitali da provare e condividere…meglio se a costo zero. Mamma, autrice e nomade digitale. Il mio motto non può che essere Smile is Chic!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Siti amici

Cerca lavoro con Jooble

Cerca lavoro con Jobsora

 

WhatsApp Chatta con Claudia