
Come scegliere la migliore agenda per il 2021

Una guida per scegliere l’agenda 2021: a ognuno il suo modello, colore e formato
Se anche tu come me non hai ancora acquistato l’agenda che ti accompagnerà, per l’ormai prossimo 2021, scopri con me cosa offre il mercato e valuta quella che può fare al caso tuo!
Siamo tutti sempre più digitalizzati e le nostre informazioni vagano nell’etere tra calendar, più o meno, sincronizzati, note, Excel, eppure, come resistere al fascino della carta?!
Per me è davvero impossibile!
Una passione che affonda le radici fin da quando ero ragazzina e comperavo il diario di scuola tra luglio e agosto.
Oggi scelgo, sfoglio e agogno l’agenda per il nuovo anno già da settembre.
Nell’indecisione spesso ne acquisto almeno due modelli, se non di più, e se ne ricevo un’altra in dono, c’è posto anche per lei!
Come orientarsi e prendere una decisione?
Ecco i criteri che seguo personalmente quando mi trovo di fronte all’imbarazzo della scelta:
- qualità;
- estetica;
- funzionalità;
- ispirazione;
- effetto wow!
- “speciale mancini”.

Come orientarsi e prendere una decisione?
Ecco i criteri che seguo personalmente quando mi trovo di fronte all’imbarazzo della scelta:
- qualità;
- estetica;
- funzionalità;
- ispirazione;
- effetto wow!
- “speciale mancini”.

Come vedi ho pensato anche a chi come me è mancino e vive perennemente alla ricerca del match perfetto tra carta e penna!
Il criterio per eccellenza resta comunque il formato:
- dimensioni: A4, A5, b6, letter, etc.;
- interni: righe, quadri, fogli bianchi;
- rilegata o ad anelli (con la possibilità o meno di sostituire l’agenda);
- copertina (rigida, plastificata, in tessuto, etc.;
- struttura pagina: giornaliera, settimanale, non datata (non dated planner).

Sei pronto a sfogliare le più belle proposte presenti sul mercato?
Scopriremo insieme pregi e difetti, aspetti irresistibili, il tutto in un doveroso equilibrio qualità-prezzo, che non può mancare.
Volendo sei ancora in tempo per trarre spunto per i tuoi regali di Natale 2020.
Ti aspetto come sempre nei commenti se ti va, ma questa volta per sapere quale modello hai acquistato o sceglierai per i tuoi prossimi 365 giorni!
Agenda 2021 rilegata
L’agenda rilegata è un modello classico e affidabile.
La sua praticità diventa comfort in base alla qualità della rilegatura che dovrebbe agevolare l’apertura “piatta” o simmetrica e lo sfoglio immediato.
Sappiamo purtroppo che questo dettaglio non è sempre così scontato.
Tra i modelli a rilegatura classica ci sono i pezzi forte del settore più amati dagli intenditori:
- Moleskine: con una varietà sbalorditiva di proposte, sobrie, creative ma anche personalizzabili, interni compresi. Lo stile è comunque essenziale, composto, adatto a un target variegato parte del quale ne diviene “fedele estimatore”. La qualità è la principale caratteristica del prodotto!

- Moleskine: con una varietà sbalorditiva di proposte, sobrie, creative ma anche personalizzabili, interni compresi. Lo stile è comunque essenziale, composto, adatto a un target variegato parte del quale ne diviene “fedele estimatore”. La qualità è la principale caratteristica del prodotto!


- Legami: un prodotto di gamma altrettanto competitivo per l’assortimento di formati e proposte cromatiche. Il rapporto tra la fattura del prodotto e i costi è top!

- Legami: un prodotto di gamma altrettanto competitivo per l’assortimento di formati e proposte cromatiche. Il rapporto tra la fattura del prodotto e i costi è top!
- Mr Wonderful: un’esplosione di colori e ispirazione! Per chi vive con esuberanza la propria dimensione di inguaribile bambino/a. Personalmente le trovo adorabili. Ogni anno acquisto il planner settimanale e almeno un paio di agende non datate. La qualità della carta è notevole e per che sono mancina è fondamentale dovendo ripassare su ogni singola parola che scrivo! Un loro tratto caratteristico sono le frasi motivazionali che appaiono in copertina e negli interni. Very cool!


- Mossery: Super personalizzabili e se acquisti sul portale aziendale ottieni il KIT ORGANIZER GRATIS! Le fantasie sono estrose, per tutti i gusti, se preferisci opta per la tinta unita. Al momento dell’ordine puoi scegliere ogni aspetto della tua agenda! Per me questo è un plus.

- Mossery: Super personalizzabili e se acquisti sul portale aziendale ottieni il KIT ORGANIZER GRATIS! Le fantasie sono estrose, per tutti i gusti, se preferisci opta per la tinta unita. Al momento dell’ordine puoi scegliere ogni aspetto della tua agenda! Per me questo è un plus.
- Agenda libro di Paolo Coelho: un’alternativa niente male per chi ama l’Autore, apprezza il genere compatto effetto libro. Coloratissima, stilosa, ricca di pensieri e riflessioni. L’ho ricevuta in dono e l’ho amata dal primo momento. Personalmente ho riscontrato il limite della rilegatura troppo fitta e della carta lucida che non cattura subito l’inchiostro e per un mancino può diventare un problema. Per tutti gli altri consigliatissima.

Queste sono le agende che conosco, uso e apprezzo non sono le uniche e ti invito a contribuire in fondo all’articolo nei commenti mostrando la tua e descrivendone punti forza e dettagli del cuore.
Su Lavoro con Stile la condivisione è tutto, dunque, ti aspetto!
Agenda 2021 ad anelli
Se qualche anno mi avessi parlato delle agende ad anelli te le avrei bocciate in pieno.
Per fortuna si cresce, cambiano gusti ed esigenze, o più semplicemente, per fortuna si impara a ricredersi.
Oggi posso affermare che sono tra le mie preferite, ma la qualità in questo formato, fa davvero tanto la differenza.
La scelta degli anelli per me non è legato all’obiettivo di mantenere una stessa agenda nel tempo.
La preferisco per la praticità e per la possibilità che ho di avere un’adesione perfetta, simmetrica, piatta ai fogli. Questo è comfort allo stato puro per me!

Se anche tu sei un amante del genere o stai valutando di optare per un modello simile ecco quali ti consiglio di prendere in considerazione:
- Filofax: un prodotto classico e affidabile di ottima qualità. Non dico eterno ma giù di lì. Puoi tenerla con te negli anni grazie alla possibilità di acquistare le ricariche aggiornate.
- Moterm: stile riconoscibile e intramontabile. Una chicca che ho apprezzato particolarmente è la ricarica dedicata alla gestione del tuo regime alimentare. Che figata utilissima. Una Moterm in casa ci vuole!
- Charuca: un mix perfetto per i miei gusti. Qualità, creatività, colori, anelli, elastico, cura dei dettagli. Carinissimi anche gli interni. Sono solo indecisa sul colore.
- Demetra di Giunti: agenda libro ad anelli. Una proposta che ti consiglio e che ho scelto per il mio 2020 e che probabilmente confermerò anche per questo 2021 nella versione Believe in yourself.
Anche tu come me ti prepari al 2021 con più di un’agenda?
Negli ultimi anni mi sono accorta che una è insufficiente. Scrivo tantissimo e sento il bisogno di distinguere e organizzare pensieri e attività in spazi diversi.
Ogni anno, ci tengo a precisare, che mentalmente sento il bisogno di iniziare un nuovo capitolo della mia storia e le copertine di conseguenza devono cambiare.
Nel cassetto conservo, comunque, la mia intramontabile The Bridge, da borsa ricaricabile, qualora non dovessi trovare la risposta alle mie esigenze.
Tu che ne pensi a riguardo? Ti aspetto nei commenti e sui social con la foto della tua agenda!
Agenda organizer 2021
Eccoci nella sezione che concettualmente adoro. Le agende organizer sono un valido supporto operativo per sia per chi fa fatica a gestire il tempo ma anche per chi al contrario lo intrappola e organizza in micro attività!
Per chi non si appaga con App, Calendar e planner, stile Google Keep, che sono la soluzione top digitale.
Amanti della carta che usate quando riponete il tech?
Vi dico quello che uso io ma vi aspetto nei commenti perché sono curiosa e desiderosa di condivisione.

Come ti dicevo sopra per i planner non ho dubbi:
- Mr Wonderfull: coloratissimi, ben strutturati, spirali a prova di nervosismo e tantissimi sticker da utilizzare per mappare attività e stati d’animo!
- Tiger: da non sottovalutare le alternative low cost. Tu riesci a uscire dallo store senza comprare? Per me è fuori discussione, trovo sempre qualcosa di “indispensabile”!
Se senti il bisogno di monitorare la tua vita per ottimizzare la gestione del tuo tempo affidati alle soluzioni ispirate alla filosofia giapponese che qui su Lavoro con Stile è stabilmente di casa.
Due fuoriclasse nel genere, agende organizer, per il 2021 da valutare seriamente sono:
- Stalogy: nella versione non dated planner. Per chi cerca struttura ma allo stesso tempo flessibilità. Alta gamma.
- Hobonichi: non riscontra il gusto dei più ma è sicuramente un prodotto di qualità e super affidabile.
Una proposta che si differenzia ed unica per obiettivi che rientra a pieno titolo nella storia della cultura giapponese è il Kabebo.
Ti consiglio di prepararti al suo utilizzo leggendo il libro che ti spiega come sviluppare al meglio questo approccio al risparmio e all’autogestione economica consapevole.
Il Kabebo è poi anche un’agenda edita dalla Giunti che può guidarti nella mappatura dei costi, delle spese e nell’amministrazione dei tuoi movimenti finanziari personali e professionali.
Credo che un Kabebo fa comodo a tutti, un’ottima idea regalo!
Rimanendo sulle proposte che si fondano su un metodo operativo solido concludo con il genere Bullet Journal. Puoi apprendere la storia e i segreti di un utilizzo volto al successo leggendo il libro dell’ideatore Il metodo Bullet Journal di Ryder Carroll. Testo affascinante e istruttivo, non te ne pentirai.
Qual è il fascino di un’agenda strutturata sul metodo Bullet Journal?
È costruita in base alle proprie esigenze e consente di tracciare tutto quello che serve, dalla vita privata al lavoro: appuntamenti, cose da fare e liste di ogni tipo.

Se hai intuito tra le righe volendo potresti considerarla un’opzione altamente customizzabile se non addirittura fai da te!
Di seguito alcuni modelli che trovi pronti in commercio e che seguono le principali linee guida del modello:
- copertina rigida con rilegatura.
- formato ad anelli.
Per concludere volevo tornare velocemente sul tema PERSONALIZZAZIONE che per me è fondamentale.
Probabilmente dovrai aspettare di più e investire qualche soldino in più ma immagina il risultato!
Al contrario se stai valutando una soluzione low cost su misura delle tue esigenze ecco come realizzarla:
- acquista un quaderno con la copertina che preferisci: monocromatica o a fantasia;
- punta sulla rilegatura a te più funzionale: classica o ad anelli;
- scegli il formato interno a te più consono: fogli bianchi, a righe o a quadri;
- strumenti di mappatura e organizzazione attività: scarica online dei modelli o personalizzali in autonomia divertendoti con le proposte di Canva!
- adori come me le frasi motivazionali, di libri o film famosi, per ispirare le tue settimane o giornate? Impreziosisci le tue pagine come preferisci (trovi quello che ti serve sia su Pinterest che Wikiquote, provare per credere).
Spero che questa guida alla scelta della tua prossima agenda 2021 sia stata utile per te e per le persone con cui condividerai questo contributo.
Ti aspetto come sempre se ti va nei commenti per continuare a confrontarci e sui social per condividere le foto delle agende del cuore!
Commenti recenti