Cerco lavoro, organizzo il mio tempo
Quante volte ti ho ripetuto che cercare un lavoro è un lavoro e che in ogni azione il metodo e la chiarezza di obiettivi fanno la differenza?
Non mi stancherò mai di ricordartelo perché ne sono convinta e i risultati non tardano ad arrivare.
Ecco per te la to do list che può fare al caso tuo se stai cercando lavoro e vuoi ottimizzare il tempo e rendere più efficaci le tue mosse.
Non importa da quanti giorni o mesi sei a casa alla ricerca di un impiego, sono sicura che, dopo la prima fase detox fisiologica, la tua percezione predominante sarà di non investire al meglio il tempo.
Spesso, succede infatti, di essere fagocitati dagli impegni familiari.
Com’è possibile?
Prima con un full-time tutto andava a meraviglia anche senza la tua completa disponibilità.
Non importa da quanti giorni o mesi sei a casa alla ricerca di un impiego, sono sicura che, dopo la prima fase detox fisiologica, la tua percezione predominante sarà di non investire al meglio il tempo.
Spesso, succede infatti, di essere fagocitati dagli impegni familiari.
Com’è possibile?
Prima con un full-time tutto andava a meraviglia anche senza la tua completa disponibilità.
Non so risponderti a questa domanda in modo scientifico ma l’esperienza e le contromisure adottate mi hanno sempre dato ragione.
È una questione di organizzazione.
Scarica subito la to do list del mio programma “Ricomincio da me” e seguimi nell’esercizio.
Se preferisci puoi anche prendere un foglio bianco e divertirti a seguire a video lo schema che ti propongo. Disegnalo pure a mano libera.
Come vedrai, per me, come tutti, una settimana comprende 7 giorni.
Scarica subito la to do list del mio programma “Ricomincio da me” e seguimi nell’esercizio.
Se preferisci puoi anche prendere un foglio bianco e divertirti a seguire a video lo schema che ti propongo. Disegnalo pure a mano libera.
Come vedrai, per me, come tutti, una settimana comprende 7 giorni.
Questo per dirti che anche il weekend è utile.
La giornata la divido idealmente in 3 fasce orarie: mattina, pomeriggio, sera.
Iniziamo!
Inserisci subito nella tua to do list gli impegni quotidiani fissi e quelli straordinari ma già calendarizzati se presenti (visite, appuntamenti).
Chissà quanto tempo ti sarà rimasto…sono davvero curiosa.
A questo punto, sulla base delle tue abitudini e dei tuoi tempi di reazione possiamo distribuire le altre attività.
Ipotizziamo, però, dettaglio non indifferente, di avere già la cassetta degli attrezzi pronta (CV, mail di presentazione, profili social ok, mappatura aziende e piano di reskilling).
Iniziamo proprio dalla riqualificazione che può prevedere, come in Ricomincio da me oltre al coaching, un itinerario bibliografico e dei percorsi formativi da seguire in presenza e in modalità e-learning.
Inserisci subito gli impegni legati al corso d’aula che frequenti.
A questo punto, sulla base delle tue abitudini e dei tuoi tempi di reazione possiamo distribuire le altre attività.
Ipotizziamo, però, dettaglio non indifferente, di avere già la cassetta degli attrezzi pronta (CV, mail di presentazione, profili social ok, mappatura aziende e piano di reskilling).
Iniziamo proprio dalla riqualificazione che può prevedere, come in Ricomincio da me oltre al coaching, un itinerario bibliografico e dei percorsi formativi da seguire in presenza e in modalità e-learning.
Inserisci subito gli impegni legati al corso d’aula che frequenti.
Per la lettura e la formazione su piattaforma individua degli orari in cui la tua attenzione e il rendimento sono dei migliori e sei libero di prendere appunti e approfondire.
L’ideale potrebbero essere puntare sulle fasce della mattina presto e quelle serali/notturne.
e non sono i tuoi momenti, prova comunque, perché potresti anche rimanere sorpreso.
Alle mail e alle telefonate dedicherei le ore centrali del giorno in cui puoi essere notato e godere di una disponibilità qualitativamente superiore.
Pronto, dunque, a dare il meglio di te dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 17,00.
Lontani dai pasti e dalle corse per l’ingresso e l’uscita da lavoro.
Alle mail e alle telefonate dedicherei le ore centrali del giorno in cui puoi essere notato e godere di una disponibilità qualitativamente superiore.
Pronto, dunque, a dare il meglio di te dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 17,00.
Lontani dai pasti e dalle corse per l’ingresso e l’uscita da lavoro.
Queste azioni più operative dovrai tracciarle per valutarle in un secondo momento e decidere se modificare o meno la tua strategia.
Quando?
L’ideale sarebbe al termine delle sessioni di telefonate e mailing.
Perché?
Per evitare di non farlo e dimenticare dettagli interessanti.
E il network?
Pensavi l’avessi dimenticato…e no per me è fondamentale e lo sarà anche per te.
Per l’offline non ti resta che inserire in agenda i tuoi appuntamenti.
Sui Social? Connettiti agli stessi orari di chi un lavoro ce l’ha! La mattina entro le 9,00, in pausa pranzo dalle 12,00 alle 14,00 indicativamente, e infine, dalle 18,00 in poi.
Pensavi l’avessi dimenticato…e no per me è fondamentale e lo sarà anche per te.
Per l’offline non ti resta che inserire in agenda i tuoi appuntamenti.
Sui Social? Connettiti agli stessi orari di chi un lavoro ce l’ha! La mattina entro le 9,00, in pausa pranzo dalle 12,00 alle 14,00 indicativamente, e infine, dalle 18,00 in poi.
Sembra l’agenda di un manager
Credimi ti servirà a rimanere in allenamento e non perdere di vista il tuo obiettivo!
Commenti recenti